Blog

Python
Alessandro Fiori

Pandas e Bokeh: creare grafici interattivi

L’analisi dei dati richiede anche la graficazione di questi o dei risultati derivanti dalle analisi effettuate. Molte librerie in Python forniscono strumenti utili per la visualizzazione, ma i grafici prodotti sono statici. La libreria Pandas Bokeh è un’ottima alternativa per creare plot interattivi e includerli nei progetti web. Scopriamo come usarla e i risultati che possiamo ottenere mediante alcuni esempi.

Leggi Tutto »
Coding per ragazzi
Alessandro Fiori

Coding per bambini: primi passi nella programmazione

Coding per bambini e ragazzi? Sembra quasi impossibile eppure ci sono molti strumenti che insegnano ai piccoli ad avere un primo approccio con le logiche di programmazione.
La programmazione è diventata un’abilità essenziale per gli adulti di domani.

Leggi Tutto »
Python
Alessandro Fiori

PandasGUI: Interfaccia grafica per analizzare i dati con Pandas

Pandas è la libreria più utilizzata dai data scientists per analizzare i dati. Se però non siete esperti programmatori o semplicemente volete esplorare i vostri dati in modo semplice ed intuitivo potete usare PandasGUI. Questa è una libreria che permette di visualizzare ed interagire con i Dataframes di Pandas con un semplice clic del mouse.

Leggi Tutto »
Python
Alessandro Fiori

Celery e Django: creazione di tasks asincroni

Al giorno d’oggi, il processamento e l’analisi dei dati viene sempre più richiesto all’interno delle applicazioni web. Purtroppo il tempo di esecuzione richiesto a volte può essere troppo grande per gestire le richieste in modo asincrono. In questo tutorial scopriamo come utilizzare Celery in un progetto Django per creare dei task asincroni per le nostre esigenze.

Leggi Tutto »
Neo4j
Alessandro Fiori

Neo4j: guida all’uso di un database a grafo

Neo4j è il leader dei database a grafo. Mediante le Cypher query è possibile gestire in modo ottimale una rappresentazione a grafo dei nostri dati e scoprire interessanti correlazioni tra di essi. Scopriamo come usarlo con alcuni semplici esempi di query e qualche suggerimento di caso d’uso avanzato.

Leggi Tutto »
django vs flask
Python
Alessandro Fiori

Django vs Flask: confronto tra i web framework Python

La scelta del web framework per lo sviluppo di un’applicazione web è sempre importante. I migliori framework Python sono, secondo gli sviluppatori, Django e Flask. Scopriamo le loro peculiarità e cerchiamo di capire quale sia il migliore in base alle esigenze del nostro progetto.

Leggi Tutto »
Design with MongoDB

Design with MongoDB!!!

Buy the new book that will help you to use MongoDB correctly for your applications. Available now on Amazon!