Home » Blog
Blog

MongoDB e Docker – Come creare e configurare un replica set
La creazione di un replica set in MongoDB richiede diversi passaggi che devono essere eseguiti in modo accurato. Sfruttando le potenzialità di Docker è possibile automatizzare tutto il processo. Andremo a scoprire passo passo come configurare i vari componenti del nostro progetto.

Docker compose – come orchestrare diversi container
L’avvento dell’architettura a microservizi e della metodologia DevOps ha creato la necessità di virtualizzazione a livello di sistema operativo. Mediante Docker Compose possiamo creare applicazioni anche molto complesse basate sui container e gestire le interdipendenze. Scopriamo mediante un esempio basato su WordPress come fare.

Introduzione a Docker
La tecnologia Docker, basata sui container, viene adottata in ogni fase del ciclo di vita delle applicazioni. Andiamo a scoprire i concetti base di questa tecnologia.

Teoria dei replica set di MongoDB
I replica set permettono di ridondare i dati su diverse istanze di MongoDB aumentando, di conseguenza, la tolleranza ai guasti e la disponibilità di distribuire il carico di lavoro in diversi data center. Scopriamo le principali caratteristiche.

MongoDB Compass – estrarre statistiche mediante l’aggregation pipeline
L’analisi dei dati in MongoDB può essere effettuata in modo semplice ed efficace definendo delle pipeline di aggregazione. Vedremo come con MongoDB Compass è possibile creare e validare utili pipeline di analisi dei dati.

MongoDB Compass – interrogare e analizzare in modo semplice un database NoSQL
Una guida per utilizzare MongoDB Compass per esercitarsi. Alcuni esempi ed errori da evitare durante la scrittura di query in MongoDB.