Blog

Neo4j
Alessandro Fiori

Neo4j: guida all’uso di un database a grafo

Neo4j è il leader dei database a grafo. Mediante le Cypher query è possibile gestire in modo ottimale una rappresentazione a grafo dei nostri dati e scoprire interessanti correlazioni tra di essi. Scopriamo come usarlo con alcuni semplici esempi di query e qualche suggerimento di caso d’uso avanzato.

Leggi Tutto »
django vs flask
Python
Alessandro Fiori

Django vs Flask: confronto tra i web framework Python

La scelta del web framework per lo sviluppo di un’applicazione web è sempre importante. I migliori framework Python sono, secondo gli sviluppatori, Django e Flask. Scopriamo le loro peculiarità e cerchiamo di capire quale sia il migliore in base alle esigenze del nostro progetto.

Leggi Tutto »
WordPress
Alessandro Fiori

Personalizzare Woocommerce con un plugin

Gli e-commerce sono una tipologia di siti web molto diffusa al giorno d’oggi. Con Woocommerce è possibile creare un negozio virtuale in modo semplice ed intuitivo. Esistono molti plugin che aumentano le funzionalità di base offerta dalla piattaforma. A volte però non esiste il plugin perfetto per le nostre esigenze. Scopriamo come aggiungere mediante lo sviluppo di un plugin una pagina personalizzata per i clienti e intercettare l’esecuzione degli ordini.

Leggi Tutto »
WordPress
Alessandro Fiori

Gestire gli Advanced Custom Fields e integrarli in un plugin WordPress

Quando si sviluppa un sito o un plugin WordPress sorge la necessità di tracciare alcune informazioni in modo strutturato. Mediante il plugin Advanced Custom Fields è possibile creare dei campi personalizzati in modo semplice ed intuitivo. Scopriamo come generarli e integrarli nelle pagine del nostro sito o nella logica del nostro plugin.

Leggi Tutto »
WordPress
Alessandro Fiori

Sviluppare un plugin WordPress – creare la struttura iniziale

WordPress è un’ottima soluzione per creare siti in modo veloce e semplice. I plugins permettono di aumentare le funzionalità base della piattaforma senza nessuna conoscenza di programmazione. Qualora però fosse necessario interagire in modo customizzato con WordPress allora avremo bisogno di sviluppare un plugin. In questo articolo andremo a capire come impostare il progetto di un plugin senza troppo sforzo.

Leggi Tutto »
Design with MongoDB

Design with MongoDB!!!

Buy the new book that will help you to use MongoDB correctly for your applications. Available now on Amazon!