Blog

Python
Alessandro Fiori

Streamlit: costruire una Web App in pochi minuti

Sviluppare web app richiede molte competenze non solo legate alla gestione e manipolazione dei dati, ma sopratutto alla loro visualizzazione. L’utilizzo di software di visualizzazione quali Kibana e Tableau può essere, in alcuni casi, la salvezza per ridurre i tempi di sviluppo. Con Streamlit, un framewrok Python, è possibile sviluppare molto velocemente una web app o una dashboard interattiva senza nessuna competenza di programmazione frontend. Questo tutorial illustrerà come è possibile farlo in pochi minuti.

Leggi Tutto »
Python
Alessandro Fiori

GPT-2: generazione automatica di testi con Python

Generare del contenuto testuale è un lavoro impegnativo che richiede tempo e risorse. Con l’intelligenza artificiale, ad oggi, è possibile generare del contenuto semplicemente partendo da poche parole. Le tecnologie sviluppate da OpenAI, tra cui GPT-2, hanno aperto nuove frontiere di applicazione legate al Natural Language Generation. Scopriamo come generare automaticamente dei brevi testi mediante poche linee di codice Python.

Leggi Tutto »
Python
Alessandro Fiori

Pillow: ottimizzare le immagini con Python

Ottimizzare le immagini è fondamentale per rendere più veloce i siti web e migliorare il SEO. Con l’avvento del formato WebP è possibile fornire immagini di qualità ma molto più “leggere”. In questo articolo scopriamo come trasformare immagini jpg e/o png nel formato webp mediante poche linee di codice scritte in Python e la libreria Pillow.

Leggi Tutto »
Python
Alessandro Fiori

Node.js vs Python: confronto tra le due tecnologie per il backend

La scelta di un linguaggio di programmazione per lo sviluppo del backend di un’applicazione è un passo cruciale. Esistono diversi linguaggi che rispondono alle esigenze dei vari progetti. In questo articolo analizziamo Node.js e Python, i due linguaggi più utilizzati, per scoprire le loro caratteristiche e fornire una guida per una scelta consapevole.

Leggi Tutto »
Elasticsearch
Alessandro Fiori

Kibana: costruire la propria dashboard

Con Kibana è possibile costruire dashboard personalizzate per visualizzare in maniera opportuna i nostri dati. Esistono diverse tipologia di visualizzazione tra cui i grafici a torta, i grafici a barre e le mappe geografiche. In questo tutorial scopriremo come costruire una dashboard personalizzata partendo dall’inserimento dei dati.

Leggi Tutto »
Design with MongoDB

Design with MongoDB!!!

Buy the new book that will help you to use MongoDB correctly for your applications. Available now on Amazon!